Blog

Testimonio II, Montecarlo

Testimonio II, Montecarlo

Situato su uno degli ultimi grandi lotti edificabili del Principato di ben 9.755 m², in leggera pendenza dal Boulevard d'Italie all'Avenue Princesse-Grace, questo ambizioso progetto, lanciato nel secondo trimestre del 2017, è stato inaugurato alla fine del 2024 alla presenza di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II.

Testimonio II è situato in una posizione perfetta, vicino a una serie di attrazioni per il tempo libero e per gli affari e a pochi passi dal Monte-Carlo Bay Hotel & Resort.

 

Testimonio II comprende 378 unità abitative distribuite su due torri residenziali di 25 e 30 piani, un asilo nido da 50 posti e una nuova sede per la Scuola Internazionale di Monaco, con 800 studenti. Altri alloggi di lusso sono i 56 grandi appartamenti Bay House e le cinque magnifiche ville con una superficie che va da 250 m² a 1.000 m², ognuna con giardino pensile e piscina privata, un insieme di proprietà di lusso rare sul mercato monegasco.

Testimonio II si inserisce in un contesto monegasco di sviluppo urbano all'avanguardia e rispettoso dell'ambiente. Lusso, avanguardia ed esclusività sono le parole chiave del progetto residenziale Bay House, che contribuirà ad attirare molti investitori nel Principato.

 

Questo ambizioso progetto, in corso da oltre un decennio, dimostra l'innovazione nel campo dell'edilizia e dell'ingegneria:

 

-  155.000 m² di superficie su un terreno di 10.000 m².

-  240.000 m³ di terra scavata per terrazze e fondazioni strutturali.

-  Utilizzo di 120.000 m³ di cemento armato e 16.000 tonnellate di acciaio.

Oltre 800 professionisti hanno collaborato quotidianamente per realizzare questa straordinaria impresa, dando vita a due iconiche torri di 100 e 110 metri.

Lo sviluppo pone anche l'accento sulla sostenibilità, incorporando 2.150 m² di spazi verdi e ottenendo la certificazione NF Habitat HQE, un segno distintivo dell'edilizia eco-compatibile.

 

Per questo progetto abbiamo collaborato con un installatore monegasco, per il quale abbiamo prodotto e fornito i diffusori lineari ad alta induzione senza cornice per installazione “a scomparsa” serie DLPA.

 

Grazie alla conformazione dei deflettori convergenti, tali diffusori garantiscono un ottimo comfort in ambiente sfruttando l’effetto Coanda e il principio dell’induzione, consentendo una diffusione che limita fortemente la stratificazione termica e riducendo le velocità residue nella zona occupata.

 

La particolarità in questo cantiere ha visto una customizzazione molto spinta, con numerosissimi disegni di plenum speciali (in forma, dimensioni e numero di attacchi) da installarsi “ad hoc” sia nelle diverse unità abitative sopra citate che nelle ville di lusso.

Le molteplici personalizzazioni hanno coinvolto diversi interlocutori, con lo scopo di ottimizzare sia la fase produttiva che quella successiva dell’installatore, trovando un ottimo compromesso fra l’esigenza estetica molto ricercata e un corretto funzionamento del prodotto, attraverso la nostra attenzione alle meticolose richieste del cliente.

 

Previous
Next

Accedi

Megamenu